Cosa è
L’I.C.I. ovvero l’imposta Comunale sugli immobili è dovuta da tutti i cittadini che possiedono o hanno diritto reale di usufrutto, su uno o più immobili siti nel territorio del Comune, come per esempio abitazioni, aree fabbricabili, superfici di fabbricati e terreni agricoli ecc.
Per l’anno 2011 con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 05.04.2011 sono state determinate le seguenti aliquote I.C.I.:
5,00 PER MILLE PER L’UNITA’ IMMOBILIARE ADIBITA AD ABITAZIONE PRINCIPALE E PER LE SUE PERTINENZE;
5,50 PER MILLE PER LE ALTRE TIPOLOGIE DI IMMOBILI.
Detrazioni:
Euro 103,29 per l’abitazione principale
Il decreto legge del 27-05-08 n. 93 ha escluso dall’applicazione dell’I.C.I. l’abitazione principale e le relative pertinenze, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli) e di quelle possedute da cittadini italiani residenti all’estero (aire) per le quali continua ad applicarsi la normativa prevista dal D.Lgs. n. 504/1992 e successive modificazioni.
PER ABITAZIONE PRINCIPALE DEVE INTENDERSI: quella posseduta dal contribuente a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale di godimento ed in cui il contribuente e i suoi familiari risiedono abitualmente;
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
I versamenti possono essere effettuati:
tramite bollettino di C/C POSTALE N. 11903655 intestato a: COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI – SERVIZIO TESORERIA I.C.I. –
tramite il modello F24 – Sezione I.C.I. ed altri tributi locali – indicando come codice comune “H772” e come codice tributo 3901 abitazione principale; 3903 aree fabbricabili; 3904 altri fabbricati; 3906 interessi; 3907 sanzioni.
SCADENZE PAGAMENTO I.C.I.:
L’imposta è dovuta in due rate:
1)l’acconto, pari al 50% dell’imposta calcolata sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente, da versarsi entro il 16 giugno 2011;
2)il saldo dell’imposta dovuta per l’anno 2011, a conguaglio della prima rata tenendo conto delle aliquote per l’anno 2011, da versarsi entro il 16 dicembre 2011.
Il contribuente ha la facoltà di versare l’imposta dovuta in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2011 applicando le aliquote e le detrazioni in vigore nel comune nell’anno 2011.
Il pagamento deve essere arrotondato all’euro per difetto se la frazione e’ inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
I bollettini di c/c in bianco sono a disposizione presso gli uffici postali e l’ufficio tributi del comune.
Per eventuali informazioni rivolgersi all’ufficio tributi del comune.